FIORE D'ORIENTE è ditta nata nel 1988, con l’intento di riportare in vita l’Arte della produzione degli incensi naturali al miele, seguendo l’antica tradizione Vedica. Gli incensi, generalmente utilizzati per portare pace e serenità, devono a loro volta essere veri, puliti e sinceri: per questo il nostro lavoro inizia dalla selezione delle materie prime naturali. I maggiori ingredienti dei nostri impasti provengono dalla giungla incontaminata indiana, mentre le resine arrivano dai territori aridi e desertici indiani, arabici ed africani raccolte da tribù nomadi. Tutte le nostre materie prime sono certificate ed accompagnate da Schede Tecniche di Sicurezza e Certificati di Analisi. I nostri Masala si caratterizzano per la presenza nella composizione di miele, polveri di legni pregiati, oli essenziali, spezie e resine esclusive che li rendono unici per aroma e qualità, ma anche per la loro consistenza morbida e gommosa. Il masala viene ancora oggi preparato come 400 anni fa, seguendo gli antichi insegnamenti vedici, le fasi lunari, il movimento del Sole e dei pianeti e i mille accorgimenti preziosi tramandati dalla tradizione. Gli ingredienti vengono segretamente impastati fra loro in vari momenti. Durante la preparazione il masala viene custodito in recipienti di terracotta e dopo 15 giorni, l'impasto è pronto per essere a sua volta arrotolato magistralmente a mano sui bastoncini di bamboo. L'essiccazione dura circa una settimana e in questi giorni i bastoncini vengono continuamente girati, allo scopo di ottenere una asciugatura omogenea. Una volta asciugati, i bastoncini vengono immediatamente imbustati in preziose bustine salva-aroma studiate nel corso degli anni, che ne conserveranno inalterata la fragranza fino al nostro utilizzo. Fiore D’Oriente, oltre che alla produzione di bastoncini aromatizzati, si impegna costantemente nella ricerca di nuove “note”, di nuove fragranze vibrazionali, cercando di coniugare tradizione e sperimentazione nel pieno rispetto dei presupposti che sono alla base delle sue scelte. Le nostre ricerche ci hanno condotto alla creazione di alcune linee di Incensi Vibrazionali: gli incensi per i Chakra, gli incensi per lo Yoga, per il Reiki, gli incensi per gli Arcangeli e la linea " Marco Polo's Treasures " I tesori di Marco Polo. Il nome non è stato dato a caso. Per produrre questi incensi abbiamo ripercorso e ripercorriamo l'antica via dell'Incenso. Infatti le resine con le quali questi bastoncini vengono realizzati, provengono proprio dalle stesse zone da dove i mercanti della Via dell'Incenso si approvviggionavano . L'utilizzo di queste resine antichissime, oltre a svolgere il compito che ogni resina per sua natura svolge, ci collega con le nostre memorie più antiche, quelle dei nostri nonni rimettendoci per qualche istante in sintonia con ricordi lontani.
Marco Polo's Treasures ( I Tesori di Marco Polo ) è una linea di Incensi fatti a mano, veramente naturali e puri, controllati da ECOCERT Francia.
I maggiori ingredienti dei nostri masala provengono dalla giungla incontaminata indiana, mentre le resine arrivano dai territori aridi e desertici indiani, arabici ed africani raccolte da tribù nomadi. Tutte le nostre materie prime sono certificate ed accompagnate da Schede Tecniche di Sicurezza e Certificati di Analisi. I nostri bastoncini servono per la purificazione, il riallineamento con le nostre esperienze primordiali, con le nostre memorie. Sono un ottimo strumento per superare, seppur per poco tempo, la barriera Spazio-Tempo. Gli incensi sono stati utilizzati da sempre per la preghiera, lo Yoga, la Meditazione, i rituali religiosi di ogni e genere e dove, la purificazione. Un bastoncino di Incensi è uno strumento che ci aiuta a connetterci con il nostro Io, con la nostra divinità, è un pensiero verso i nostri cari, è un'offerta a Dio. Accompagna un momento importante della nostra esperienza e per questo deve essere assolutamente puro.
La Via dell'Incenso

La “via dell'incenso” collegava l'India a Roma e venne percorsa per centinaia di anni da carovane di mercanti per assicurarsi il prezioso rifornimento. Dell'incenso si legge nella Bibbia, nel Corano, e nel Libro dei Re. Come tutti sanno, fu uno dei regali fatti dai Re Magi per la nascita di Gesù. In tutte le antiche culture del mondo ci sono riferimenti al suo uso: l'Egitto (come riferisce una iscrizione risalente a 15 secoli prima di Cristo), presso gli Etruschi, i Romani (che lo usavano sia per le case che come omaggio ai defunti), i Maya, in India e Grecia, prima di essere utilizzato in tutte le liturgie della Chiesa. Anticamente l'incenso si chiamava “olibanum” che significava “purificarsi” e tra le sue valenze c'era anche quella di favorire la cura di malanni, sia psichici che fisici.
Dal 1988 Fiore D'Oriente ripercorre la via dell'incenso per acquistare le resine, le spezie e i legni pregiati dalle zone di origine. Questi “tesori” vengono portati nella nostra fabbrica di Mandya (India), dove vengono trasformati in polveri e miscelati con legni, erbe, spezie e resine di base al fine di restituirli a te puri e semplici come allora.
Per realizzare la collezione di Incensi denominata “Marco Polo's Treasures”, abbiamo ripercorso e ripercorriamo fisicamente tutti i giorni “La via dell'Incenso”. Il nostro scopo è quello di realizzare veramente incensi con le Resine primarie, cioè quelle che hanno annusato i nostri nonni nei tempi antichissimi, con la speranza di risvegliare in noi memorie assopite e chissà, rivivere per qualche istante momenti passati. Questo tipo di incensi sono uno strumento veramente utile per gli usi Erboristici, per la Meditazione, la Preghiera e tutte le Discipline Olistiche. Questa linea di incensi è composta da una base di 18 ingredienti tra i quali Legni pregiati, resine, erbe e spezie più il 45% della resina indicata sulla confezione. I 18 ingredienti servono da base per far bruciare ed uscire fuori la Fragranza selezionata in maniera chiara e leggera.
Utilizzo e Riflessioni:
L'utilizzo degli incensi della linea Marco Polo's Treasures, è diverso da quello di tutti gli altri incensi aromatici. La maggior parte degli incensi che si trovano in commercio sono prevalentemente incensi aromatici tipo “profumatori di ambiente”.
Gli Incensi Marco Polo Treasures sono costituiti esclusivamente da Resine e legni pregiati senza l'utilizzo di nessun componente aromatico di origine chimica o petrolchimica, sono Puri al 100%. E' questo il motivo per cui un Ente Certificatore importante come Ecocert Francia li ha certificati e ci permette di apporre il loro Logo sulla nostra scatola. In questo momento sul mercato si trovano 2 tipi di incensi. Uno per profumare gli ambienti, un altro completamente naturale che, pensa al profumo emanato, ma soprattutto alle proprietà erboristiche delle resine o dei legne utilizzati.
In sostanza sono quello che molti auspicavano ma non erano mai riusciti ad avere, ingannati dalla chimica. Utilizzare gli incensi Marco Polo's Treasures, è un modo completamente diverso dell'uso dell' Incenso. Per selezionare le resine e i legni ci siamo avvalsi della Farmacopea ufficiale , da dove abbiamo preso le caratteristiche di ogni ingrediente. Proprio perchè naturali , questo tipo di incenso svolge la sua azioneanche se non è percepibile. Ci sono delle resine tipo Canarium strictum o il Benzoino o alcune varietà di olibanum che non hanno un profumo considerevole, ma svolgono comunque la loro azione nell'aria e dentro di noi. Altri impasti composti da legni o resine quali, ad esempio Palo Santo, Black Storace o Cinnamon sono molto più profumati. Comunque il loro effetto non è migliore di altri che lo sono di meno. In sostanza , il grado di profumazione non implica la qualità e gli effetti. È solamente un fatto di percezione. Per esempio, in natura, molte erbe curative non hanno un sapore o un profumo ma sono comunque benefiche per il nostro organismo. Come ci sono fiori molto profumati ma non tanto belli, ce ne sono altri non profumati ma bellissimi che solo vederli fa bene al cuore. Le parole non si vedono ma si sentono, l'energia non si vede ma c'è, quella elettrica non si vede ma fa muovere tante cose. L'Universo custodisce tutti i suoni che sono stati prodotti, noi non riusciamo a captarli ma ci sono.Con i nostri incensi funziona allo stesso modo. Noi non pensiamo a creare profumatori di ambiente, utilizziamo le migliori resine che per trasformale in un prodotto utilizzabile a fini Olistici. Certamente , Il primo bastoncino per alcuni non sarà come immaginavano, con il tempo e un po' di fiducia, la sensibilià olfattiva si affinerà e potranno apprezzarlo meglio.
I nostri Masala (impasti) si dividono in tre gruppi: Dry Resins gum , Dry Wood, Honey Essential Oils.
  • Gli impasti Dry Resins Gum sono composti per il 40 % dalla resina dichiarata e dalla quale prendono il nome. Le resine selezionate provengono direttamente dai Luoghi di origine, generalmente deserti Indiano, Arabici ed Africani.
  • Gli impasti Dry Woods sono composti per il 40% dai Legni pregiatissimi o Piante officinali essiccate da cui prendono il nome. Il Palo Santo arriva dalle montagne del Perù selezione Special 1, il Sandalo arriva dalla città di Mysore, la corteccia di Cannella dallo Sri Lanka e le foglie di Salvia bianca dalla California.
  • Gli Impasti Honey Essential Oils, sono composti per IL 7% da Oli Essenziali da cui prende il nome. Il resto dei componenti sono resine e legni della foresta del Karnataka e Miele vergine Himalayano.
Dry Resins Gum
ANTISTRESS
BLACK STORACE
DAMMAR
HALMADDI
OLIBANUM ARABIA
OLIBANUM ETIOPIA
OLIBAN. MIGIURTINO
OLIBANUM INDIA
RED MIRRHA
THREE KINGS
Dry Woods
CINNAMOMUM
PALO SANTO
SANDAL
WHITE SAGE
Honey Essentials Oils
BALSAMIC
LAVENDER
LEMON GRASS
NEEM CITRONELLA
ORANGE SPICE
PATCHOULI
VANILLA
Marco Polo's Treasures Flat
Extra Quality Incense Sticks
100% degli ingredienti sono di Origine Naturale
Contenuto: 10 Sticks - 20 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,00
Durata combustione: 60 minuti
Marco Polo's Treasures Box 15 Sticks 30 gr
Extra Quality Incense Sticks
Contenuto: 15 Sticks - 30 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,00
Durata combustione: 60 minuti
Marco Polo's Treasures 40 cm - 10 Sticks - 45 gr
Extra Quality Incense Sticks
Contenuto: 10 Sticks - 45 gr.
Lunghezza sticks: 16 inch (40 cm)
Peso di 1 stick: g 4,50
Durata combustione: 80 minuti








Le fragranze selezionate rappresentano nella loro varietà il passato ed il presente.
Antichissimi impasti composti da decine di ingredienti, affiancano masala monoflora nuovi e unici nel loro genere. Questa collezione di incensi soddisfa tutte le esigenze, grazie all'assortimento delle 21 fragranze di cui è composta e che variano dal dolce al floreale, dallo speziato al balsamico, dall'incenso classico all'incenso vibrazionale. Prodotti esclusivamente da materie prime naturali, si presentano nelle nostre tradizionali buste-segnalibro, contenuti in eco-bustine salva-aroma.
Ingredienti
Ailanthus malabarica, Coconut shell powder, Sandal powder, Masala powder, Benzoin,
Olibanum, Borneol, Erbe, Oli essenziali, aromi naturali, Resinoidi, Miele, Bamboo.

Contenuto: 10 Sticks - 20 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,0
Durata combustione: 60-80 minuti

Incensi dei Chakra
Gli Incensi dei Chakra sono studiati appositamente per la terapia energetica. Ognuno di essi copre un preciso campo vibrazionale, in relazione a uno dei sette Chakra evolutivi. All'interno della busta c'è un segnalibro promemoria. L'utilizzo costante di queste fragranze aiuta ad armonizzare il sistema energetico che è in ognuno di noi.

Come scegliere gli incensi dei Chakra: Il metodo migliore è fare il Chakra Test. Il Chakra Test ti indicherà quale è la fragranza più indicata al tuo stato. Se non hai ancora fatto il Chakra Test, puoi scegliere la fragranza in base al colore che più ti attrae. La busta del colore che più ti colpisce corrisponde a quella che ti occorre, oppure potrai scegliere in base al fine che vuoi raggiungere. Ti consigliamo comunque di richiedere la brochure "The Chakra Rebalancing System".

Gli incensi prendono il nome del Chakra di riferimento
  1. Muladhara (Rosso)
  2. Swadhisthana (Arancio)
  3. Manipura (Giallo)
  4. Anahata (Verde)
  5. VishuddA (Celeste)
  6. Ajna (Blu)
  7. Sahasrara (Violetto/Bianco)
Ingredienti
Ailanthus malabarica, Coconut shell powder, Sandal powder, Masala powder, Benzoin,
Olibanum, Borneol, Erbe, Oli essenziali, aromi naturali, Resinoidi, Miele, Bamboo.

Contenuto: 20 Sticks - 40 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,0
Durata combustione: 60-80





Incensi degli Angeli

Chamuel - Conosciuto come l'Arcangelo dell'Amore e della Pace, egli lavora sul nostro chakra del cuore e sulla guarigione. Ci insegna ad innamorarci della vita, così da richiamare sempre più amore nelle nostre giornate.
Gabriel - è l'Arcangelo della resur­rezione, della trasformazione, della nascita che segue ad ogni morte e della comunicazione. Aiuta a liberarsi dalle concezioni negative e a riscoprire ciò che nasce di nuovo in noi.
Haniel - Portatore di grazia ed eleganza. La sua energia eterea e molto nutriente rafforza le nostre capacità di chiaroveggenza.
Metatron - Nel regno degli Arcangeli, svolge il ruolo di scriba e cancelliere divino, tenendo traccia di tutto ciò che è accaduto, accade ed accadrà sulla Terra negli archivi dell'Akasha, di cui è creatore e curatore.
Michael - Ha il compito di darci tutto l'aiuto, il sostegno ed il coraggio per affrontare quei cambiamenti in noi stessi e nelle nostre vite, per fare sì che il destino delle nostre anime si compia nel corso delle nostre incarnazioni.
Raphael - è l'Arcangelo che si occupa di guarire e mantenere in salute la Terra e tutti i suoi figli. Aiuta tutti coloro che svolgono sulla Terra un lavoro che abbia a che fare con la guarigione. La sua presenza è avvertita come molto allegra e protettiva, ama scherzare e insegnarci a dare ad ogni cosa il giusto peso.
Uriel - Ci aiuta ad illuminare il nostro cammino nelle situazioni più complicate, anche quando capita di lasciarsi andare allo sconforto ed alla disperazione.
Ingredienti
Ailanthus malabarica, Coconut shell powder, Sandal powder, Masala powder, Benzoin,
Olibanum, Borneol, Erbe, Oli essenziali, aromi naturali, Resinoidi, Miele, Bamboo.

Contenuto: 10 Sticks - 20 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,0
Durata combustione: 60-80 minuti
Cod. AI010



Shuddi (La Purificazione) - Patanjali parla di "impurità" e dell'importanza di eliminare o ridurre impurità e disturbi che affliggono l'individuo nel corpo, nella mente e nello spirito, per permettere alla luce interiore della conoscenza di accendersi! Questo processo di purificazione deve continuare fino al raggiungimento di uno stato di pura consapevolezza.
Samadhi - Questo grado comprende il livello superiore dei progressi spirituali, dai primi Samadhi all'Unione con la Coscienza Primordiale nella Sede del Creatore.
Dharma - Il termine Dharma deriva dalla radice sanscrita dhr traducibile in italiano come "fornire una base", ovvero come "fondamento della realtà", "verità", "obbligo morale", "giusto", "come le cose sono" oppure "come le cose dovrebbero essere".
Shanti - La parola sanscrita Śānti, indica uno stato di assoluta pace interiore e di serena imperturbabilità, caratterizzato dall'assenza delle frenetiche onde-pensiero (vritti) generate dalla mente. L'individuo che ha raggiunto questa pace è estremamente equanime, equilibrato, centrato, moderato, e riesce a vivere con perfetta concentrazione e serenità nel qui e ora.
OM (Ohm) - è il mantra più sacro e rappresentativo della religione induista, è considerato il suono primordiale che ha dato origine alla creazione. Secondo le scritture induiste, il mantra Aum rappresenta la sintesi e l'essenza di ogni mantra, preghiera, rituale, testo sacro, essere celeste o aspetto del Divino. In virtù di questo, la sillaba Aum viene recitata in apertura di molti mantra, puja e yajna.
Prana - Il termine sanscrito Prāna, significa letteralmente soffio vitale, respiro o energia cosmica. Secondo la fisiologia induista, tutti gli esseri viventi attraverso la respirazione creano un interscambio tra il mondo esterno e quello interno individuale. Il Prāna raccolto all'atto del respiro, viene assimilato dai Chakra, attraverso i canali di scorrimento delle energie detti Nadi.
Surya Namaskar (Saluto al sole) - Sequenza di esercizi di Hatha Yoga atta al raggiungi­mento e al mantenimento di uno stato psicofisico ottimale.
“Mantieni il tuo volto in pieno sole e non potrai vedere l'ombra”
Ingredienti
Ailanthus malabarica, Coconut shell powder, Sandal powder, Masala powder, Benzoin,
Olibanum, Borneol, Erbe, Oli essenziali, aromi naturali, Resinoidi, Miele, Bamboo.

Contenuto: 10 Sticks - 20 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,0
Durata combustione: 60-80 minuti


Questa linea è stata creata con l'intento di mettere a disposizione un incenso di primissima qualità, specifico per gli ambienti dove si svolgono i diversi trattamenti, meditazioni o iniziazioni Reiki.
Le 7 diverse fragranze aromoterapiche naturali hanno specifiche peculiarità armonizzanti.

Koo myo significa "Luce splendente". L'uso di questo incenso aiuta a svuotarci dai nostri pensieri ossessivi, dalle paure e dalle preoccupazioni. Sapere di non sapere è la più saggia delle sapienze
Sho-den tradotto significa 1° Insegnamento ed è collegato alla dimensione fisica e all'attivazione (Reiju) di 1° livello. L'uso di tale incenso indirizza la nostra attenzione sulla materialità, sulla forma e sull'espressione simbolica del nostro essere nel quotidiano, stimolando in questo modo l'autoconsapevolezza a livello fisico.
Oku-den tradotto significa 2° Insegnamento ed è correlato alla dimensione sottile dell'attivazione (Reiju) di 2° livello. L'uso di tale incenso indirizza la nostra attenzione sulla dimensione sottile, sulle emozioni e sull'espressione mentale del nostro essere nel quotidiano, stimolando in questo modo l'autoconsapevolezza del nostro microcosmo interiore.
Shin pin-den tradotto significa "Insegnamento misterioso" ed è correlato alla dimensione Divina e all'attivazione (Rejiu) di 3° livello (Shihan). L'uso di tale incenso indirizza la nostra attenzione sulla dimensione spirituale e sull'essere parte integrante e attiva di un disegno cosmico.
Gassho è una meditazione particolare praticata da chi utilizza Reiki. L'uso di questo incenso facilita il contatto con il silenzio.
Reiji significa 'l'intento dello spirito'. L'utilizzo di questo incenso ci aiuta a sintetizzarci con la nostra voce interiore e con l'intuizione, attivando così la sensibilità psichica. Lasciando andare gli schemi fissi, possiamo sperimentare la nostra creatività.
Chiryo significa 'Trattamento'. L'uso di questo incenso ci aiuta ad essere guidati e decisi nel nostro agire quotidiano. Pensiero ed azione si fondono con l'intento spirituale.
Ingredienti
Ailanthus malabarica, Coconut shell powder, Sandal powder, Masala powder, Benzoin,
Olibanum, Borneol, Erbe, Oli essenziali, aromi naturali, Resinoidi, Miele, Bamboo.
Contenuto: 10 Sticks - 20 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,0
Durata combustione: 60-80

Jardin de Fleur

Ingredienti
Ailanthus malabarica, Coconut shell powder, Sandal powder, Masala powder, Benzoin,
Olibanum, Borneol, Erbe, Oli essenziali, aromi naturali, Resinoidi, Miele, Bamboo.
Contenuto: 10 Sticks - 15 gr.
Lunghezza sticks: 8 inch (20 cm)
Peso di 1 stick: g 1,5
Durata combustione: 45-60 minuti

Golden elefant incense

Ingredienti
Ailanthus malabarica, Coconut shell powder, Sandal powder, Masala powder, Benzoin,
Olibanum, Borneol, Erbe, Oli essenziali, aromi naturali, Resinoidi, Miele, Bamboo.
Contenuto: 10 Sticks - 20 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,0
Durata combustione: 60-80




Le fate si muovono tra il Mondo di Mezzo ed il Mondo degli umani come energia vibrante che si può manifestare attraverso varie forme e modi. Uno dei mezzi con il quale esse amano farsi riconoscere sono i profumi ed i colori. Con questi incensi, che utilizzano materie prime purissime, abbiamo cercato di esprimere l'essenza che alcune di loro rappresentano sperimentando che, in quanto Esseri curiosi e attratti dal mondo degli umani, gli oli essenziali utilizzati per produrre gli incensi sono a loro partico­larmente graditi.
Fata della Verità. Questa fata ha il dono di rivelare la verità nascosta. Porta la necessaria chiarezza per distinguere il falso dal vero, l'inganno dall'onestà.
Fata della Creatività. L'energia di questa fata aiuta tutte le espressioni creative. Dona ispirazioni poetiche e pittoriche agli artisti che possiedono il dono e la sensibilità di vedere al di là di ciò che appare.
Fata dei Desideri. Questa fata raccoglie i desideri degli uomini che per un motivo o per l'altro non si sono avverati. Essa li conserva in preziosi scrigni fin tanto che non arriva il momento giusto...
Fata della Comprensione. Questa fata ha il dono di portare dal buio alla luce. Essa vi potrà apparire quando meno ve lo aspettate e vi aiuterà a trovare le risposte. È la distruttrice di tutte le forme vecchie e di tutti i modi di pensare superati e vi insegnerà a trovare nuove intuizioni.
Fata della Allegria. Questa creatura luminosa è sempre accompagnata da miriadi di farfalle dai mille colori e vola nel mondo spargendo la magica polvere delle loro ali sugli esseri umani.
Fata della Protezione. Questa fata possiede una forte energia che protegge gli uomini nelle situazioni di pericolo. Essa è la custode delle spade magiche che hanno il potere di tagliare non tanto la carne ma la falsità e l'ignoranza.
Fata della Luce. Ha il dono di condurre gli uomini dal buio alla luce. La sua energia ha il potere di risvegliare il potenziale addormen­tato di tutti gli esseri umani.

Ingredienti
Ailanthus malabarica, Coconut shell powder, Sandal powder, Masala powder, Benzoin,
Olibanum, Borneol, Erbe, Oli essenziali, aromi naturali, Resinoidi, Miele, Bamboo.
Contenuto: 10 Sticks - 20 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,0
Durata combustione: 60-80


Cod. FE010

San Francesco Incense

Questa linea di incensi è stata creata in onore e ricordo di San Francesco.
Ogni busta contiene all'interno un segnalibro con "il Cantico delle Creature"
in Italiano o in Inglese o in Tedesco o in Francese.
Ingredienti
Ailanthus malabarica, Coconut shell powder, Sandal powder, Masala powder, Benzoin,
Olibanum, Borneol, Erbe, Oli essenziali, aromi naturali, Resinoidi, Miele, Bamboo.
Contenuto: 10 Sticks - 20 gr.
Lunghezza sticks: 9 inch (23 cm)
Peso di 1 stick: g 2,0
Durata combustione: 60-80 minuti
Incensi ScacciaZanzare
Cod. SZ001

DHOOP INCENSI
Dhoop è una linea di incensi creata utilizzando un impasto di primissima scelta composto a legni pregiati e resine. Questo tipo di impasto non comprende l’uso del bambù come supporto. Questo tipo di impasto, composto dal 45% di resina, erbe o legni pregiati dichiarati in confezione, genera un incenso intenso e persistente. Ogni scatolina, incollata a mano, è dotata di un mini porta incensi in resina.

Olibanum Dhoop 10 Sticks 15 gr
Cod. DP001

Palo Santo Dhoop 10 Sticks 15 gr
Cod. DP002

Sandal Dhoop 10 Stikcs 15 gr

White Sage Dhoop 10 Sticks 15 gr
BACK FLOW INCENSE CONE
Coni a flusso discendente composti da resine e legni pregiati,
ideali per cascate di fumo meditative.

Benzoino di Siam
Styrax Benzoin
Cod. CO001
Olibano Arabia
Boswellia Carteri
Cod. CO002
Sandalo
Santalum Album
Cod. CO003
Salvia Bianca
Salvia Apiana
Cod. CO004
CIALDE BRUCIA ERBE E RESINE
Cialde neutre in charcoal naturale o in miscela di legni pregiati che potrai riempire con resine,
spezie, legni o erbe per rendere il tuo ambiente esclusivo. Scatole da 12 cialde.
Sandalo - Santalum Album
Olibanum - Boswellia Carteri
Cannella - Cinnamomum Bark
Salvia Bianca - Salvia Apiana
Palo Santo - Bursera Graveolens




Cialda Neutra
Charcoal









Resine e Legni Pregiati


Palo Santo bastoncino 15 gr - 1 kg.
Salvia Bianca - Salvia apiana 15 gr
Resine naturali
L'incenso è la resina solidificata proveniente dalle secrezioni delle piante della famiglia delle BURSERACEE, ripartite in 17 generi e a loro volta in circa 600 specie. In Etiopia ne crescono principalmente due generi, la Boswellia, (che dà origine all'incenso, detto olibanum, da lubàn, incenso in arabo) presente con sette specie, e la Commyphora, pianta diffusa in oltre 50 specie differenti, dalla quale proviene la famosa mirra. Possono avere una dimensione che varia dall'arbusto alla pianta di alto fusto. La produzione della resina avviene o per essudazione spontanea dalla pianta, o tramite un metodico processo d'incisioni sul tronco, dal quale comincia ad essudare una sorta di lattice. Svolgono inoltre un ruolo fondamentale nella preservazione del suolo dalla desertificazione.
Nel solo Tigray (regione a nord, confinante con l'Eritrea) i lavoratori stagionali impiegati annualmente nella raccolta dell'incenso sono 7000, tra i quali il 31% sono donne. Gli uomini sono tradizionalmente dediti all'incisione della pianta e alla raccolta; le donne, invece si occupano della selezione e della classificazione. In Etiopia l'incenso è chiamato comunemente “ettan”, ma assume nomi comuni differenti.
L'incenso e la mirra da sempre sono utilizzati sia a scopo religioso, che curativo, o come elemento nei riti quotidiani. In Etiopia, ad esempio, in ogni cerimonia del caffè che si rispetti, un rito che gli etiopi celebrano diverse volte al giorno (bevendone ogni volta tre tazze), viene fatto annusare il dolce profumo dell'incenso; preferito in questo caso risulta essere l'aroma rilassante del lubanja, ideale per ricreare un'atmosfera lieta ed accogliente per l'ospite.
Nella medicina tradizionale etiopica, la resina della Boswellia e della Commyphora è utilizzata per diverse patologie, soprattutto come antisettico ed antibatterico, febbrifugo, espettorante e come cura per le linfonodopatie, e nelle regioni dei bassopiani, si mastica per alleviare la sete nei giorni più infuocati; la corteccia è masticata per lenire i disturbi allo stomaco. L'incenso è un ottimo rimedio naturale anche per allontanare insetti e zanzare.
Le nostre resine sono pure, non sono trattate in alcun modo, ed il profumo che emanano, una volta sciolte su una fonte di calore (come un carboncino per incenso o sopra un bruciaoliessenziali, con la candelina), è la risultanza della gamma di elementi volatili aromatici (Terpeni), presenti con quantità e qualità diverse per ogni resina.

Lubanja (Styrax benzoin)
Ottenuto tramite incisione della corteccia, è l'incenso utilizzato in Etiopia per la cerimonia del caffè, vero e proprio rito durante il quale, dopo aver tostato i chicchi di caffè, ne viene fatto annusare l'intenso aroma, addolcendolo bruciando a parte del Lubanja. Nella medicina tradizionale è impiegato per le sue proprietà rilassanti e come regolatore dei disturbi del ciclo mestruale.
Fragranza: dolce, leggermente vanigliato.

Olibano Arabia

Yebahar (Boswellia frereana)
Resina prodotta nei bassopiani a sud-est dell'Etiopia, ai confini con la Somalia, ad un'altitudine che va dai 200 ai 600 metri s.l.m, per mezzo di incisioni sul tronco della B. frereana. La particolarità di questa pianta consiste nella capacità di crescere anche su pareti rocciose verticali. Tradizionalmente viene utilizzato come espettorante, e come gomma da masticare.
Fragranza: dolce, speziato.

Boswellia Negrecta

Betekristian (Boswellia papyrifera)
La B. Papyrifera cresce prevalentemente a nord dell'Etiopia, nella regione del Tigray, ad un'altitudine di 2000 mt s.l.m.. La resina che produce, ottenuta tramite incisioni sulla corteccia, è l'incenso bruciato da secoli nei turiboli durante le funzioni religiose della Chiesa Ortodossa Etiope. Tradizionalmente è utilizzato per le sue proprietà antisettiche e contro la tosse.
Fragranza: agrumi.

Ogaden (Boswellia rivae)
Proveniente dall'omonima regione etiope, dal paesaggio aspro e desertico, che dai bassopiani (1000 mt s.l.m.) ad est, va degradando fino alle aride terre dei confini somali, viene raccolta dalle popolazioni semi-nomadi durante i loro spostamenti, e, grazie alla sua spontanea fuoriuscita, la pianta non necessita di alcuna incisione. Viene usato per le sue proprietà balsamiche ed espettoranti.
Fragranza: dolce, intenso, balsamico.

Beyo (Boswellia sacra)
La Boswellia sacra è una pianta che può arrivare ad un'altezza di 8 metri e cresce sulle superfici rocciose delle montagne somale, tra i 5 ed i 1230 metri s.l.m. Il beyo è prodotto tramite incisione tra maggio e gennaio e viene raccolto dopo circa due settimane. E' utilizzato per il suo pregiato profumo nelle cerimonie religiose, ma anche masticato come antisettico del cavo orale.
Fragranza: cedro, mandarino.

Mirra (Commyphora myrrha)
Famosa fin dall'antichità per le sue proprietà antisettiche ed antibatteriche, trae il suo nome dall'arabo “murr”, che significa amaro. E' prodotta spontaneamente dalle ferite della corteccia di questa pianta, presente nei bassopiani a sud-est dell'Etiopia, tra i 250 e i 1300 mt s.l.m.. Allontana zanzare e purifica gli ambienti. Nella medicina tradizionale è impiegata come rimedio contro le affezioni delle vie respiratorie e come antisettico del cavo orale.
Fragranza: dolciastro, leggermente amaro.

Opopanax (Commiphora guidottii)
Chiamata anche mirra profumata, questa resina nasce nei caldi bassopiani a sud dell'Etiopia, (Sidamo e Bale), tra i 250 e i 400 mt s.l.m. La resina è prodotta spontaneamente dalle ferite sulla corteccia di questa pianta, le cui dimensioni possono variare dal cespuglio all'albero di medio fusto. Nella medicina tradizionale etiope è usato per le sue proprietà antisettiche (in particolare contro le infezioni intestinali), antispasmodiche (rilassante) ed anti-infiammatorie.
Fragranza: dolce, fruttato, sottobosco.
©2007-2023   FIORE D'ORIENTE - P. IVA IT12178981002
Per offrirti un servizio migliore in questo sito usiamo i cookies.
Scegliendo di utilizzare il nostro sito, oppure di chiudere questo banner, esprimi il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookies Policy. Clicca qui per saperne di più.
  Chiudi