Il Sistema dei Chakra

Il sistema dei Chakra è quella struttura che trasforma e trasporta l'energia che noi utilizziamo quotidianamente per vivere, amare, pensare, lavorare, giocare, studiare, meditare. Ogni Chakra è collegato direttamente a particolari aree cerebrali e ad alcuni organi del corpo.
Il sistema dei Chakra nel suo insieme è di vitale importanza per il nostro benessere.
Quando è equilibrato tutto funziona a meraviglia, ma se uno o più Chakra perdono la loro armonia, allora la condizione psichica e le funzioni fisiologiche iniziano a presentare disturbi di vario genere, fino a degenerare in complesse patologie.
Per ottenere un giusto riequilibrio è fondamentale conoscere quali livelli energetici siano compromessi, inibiti, o sottoposti a carico eccessivo.
Da molti anni Fiore D'Oriente ha indirizzato l'attenzione e le risorse verso questa 'disciplina Olistica' millenaria, realizzando una linea di prodotti e servizi denominata 'The Chakra Rebalancing System' ovvero: 'Come riequilibrare il nostro Sistema Energetico'.
The Chakra Rebalancing System (C.R.S.), è un metodo completamente naturale che favorisce il riequilibrio del sistema energetico in modo semplice, completo ed autonomo. Il nostro obiettivo è dare a tutti la possibilità di eseguire una precisa autodiagnosi per stabilire il trattamento conseguente. C.R.S., si avvale di un prezioso strumento diagnostico (Chakra Test) di facile utilizzo e di Profumi Naturali Vibrazionali, oltre ad una notevole quantità di materiale informativo. L'informazione è alla base di tutto: più notizie si hanno e più si raggiunge facilmente la mèta.
Perché Profumi Vibrazionali?
Centinaia di anni di uso e sperimentazioni ci hanno dimostrato che i Chakra non si riequilibrano con le normali medicine. I Chakra sono sensibili alle vibrazioni e si riequilibrano per simpatia e per magnetismo. Un profumo realizzato ad arte crea una buona vibrazione, un pensiero positivo crea una vibrazione favorevole, una nota musicale crea una vibrazione, un alimento crea una vibrazione, esercizi di Yoga mirati creano vibrazioni, un colore crea una vibrazione.
Conoscendo la gamma vibrazionale di ogni Chakra e conoscendo il Chakra da riequilibrare, possiamo 'assumere' in qualsiasi forma, vibrazioni che ci aiutano. 'The Chakra Rebalancing System' è tutto questo.
Il sistema dei Chakra nel suo insieme è di vitale importanza per il nostro benessere.
Quando è equilibrato tutto funziona a meraviglia, ma se uno o più Chakra perdono la loro armonia, allora la condizione psichica e le funzioni fisiologiche iniziano a presentare disturbi di vario genere, fino a degenerare in complesse patologie.
Per ottenere un giusto riequilibrio è fondamentale conoscere quali livelli energetici siano compromessi, inibiti, o sottoposti a carico eccessivo.
Da molti anni Fiore D'Oriente ha indirizzato l'attenzione e le risorse verso questa 'disciplina Olistica' millenaria, realizzando una linea di prodotti e servizi denominata 'The Chakra Rebalancing System' ovvero: 'Come riequilibrare il nostro Sistema Energetico'.
The Chakra Rebalancing System (C.R.S.), è un metodo completamente naturale che favorisce il riequilibrio del sistema energetico in modo semplice, completo ed autonomo. Il nostro obiettivo è dare a tutti la possibilità di eseguire una precisa autodiagnosi per stabilire il trattamento conseguente. C.R.S., si avvale di un prezioso strumento diagnostico (Chakra Test) di facile utilizzo e di Profumi Naturali Vibrazionali, oltre ad una notevole quantità di materiale informativo. L'informazione è alla base di tutto: più notizie si hanno e più si raggiunge facilmente la mèta.
Perché Profumi Vibrazionali?
Centinaia di anni di uso e sperimentazioni ci hanno dimostrato che i Chakra non si riequilibrano con le normali medicine. I Chakra sono sensibili alle vibrazioni e si riequilibrano per simpatia e per magnetismo. Un profumo realizzato ad arte crea una buona vibrazione, un pensiero positivo crea una vibrazione favorevole, una nota musicale crea una vibrazione, un alimento crea una vibrazione, esercizi di Yoga mirati creano vibrazioni, un colore crea una vibrazione.
Conoscendo la gamma vibrazionale di ogni Chakra e conoscendo il Chakra da riequilibrare, possiamo 'assumere' in qualsiasi forma, vibrazioni che ci aiutano. 'The Chakra Rebalancing System' è tutto questo.
Ci sono molti metodi per comprendere ed utilizzare i prodotti e i servizi del Chakra Rebalancing System: ne indichiamo 3.
1. Chakra Test: Fare il Chakra Test è il metodo più completo (vedi la tabella: Chakra Test Metodo Diagnostico).
2. Scelta in base alle situazioni da affrontare: Conoscendo la situazione da affrontare, possiamo proteggere o attivare il Chakra in questione (vedi la tabella: Suggerimenti per uso pratico quotidiano).
3. Scelta in base ai Colori: ci si mette davanti all'espositore Chakra Rebalancing System e si scelgono i prodotti in base al colore che più ci attrae.
2. Scelta in base alle situazioni da affrontare: Conoscendo la situazione da affrontare, possiamo proteggere o attivare il Chakra in questione (vedi la tabella: Suggerimenti per uso pratico quotidiano).
3. Scelta in base ai Colori: ci si mette davanti all'espositore Chakra Rebalancing System e si scelgono i prodotti in base al colore che più ci attrae.

Suggerimenti per uso pratico quotidiano
Le tabelle qui di seguito suggeriscono l'uso dei prodotti e dei rimedi Fiore D'Oriente a seconda delle circostanze e delle situazioni che ci troviamo ad affrontare.
Esempio: se stiamo cercando una nuova casa ed il pensiero ci assale, sicuramente è meglio proteggere il Chakra sottoposto a carico eccessivo, utilizzando un incenso, un olio o un sapone del 1° Chakra.
Le situazioni elencate sono a carattere indicativo








Esempio: se stiamo cercando una nuova casa ed il pensiero ci assale, sicuramente è meglio proteggere il Chakra sottoposto a carico eccessivo, utilizzando un incenso, un olio o un sapone del 1° Chakra.
Le situazioni elencate sono a carattere indicativo







Chakra Test - Metodo Diagnostico

Una corretta diagnosi è alla base di qualsiasi buon risultato.
Il metodo più sicuro e completo è il Chakra Test, che è preciso ed unico nel suo genere. Nasce da esperienze e studi molto approfonditi e da una sperimentazione durata anni. È uno strumento prezioso ed economico per i terapeuti e per tutti coloro che desiderano un approccio sicuro, rigoroso e preciso alla medicina energetica e vibrazionale. Il Chakra Test permette di misurare le energie dei sette Chakra evolutivi e di caratterizzarne i principali aspetti e squilibri, così da poterli correggere migliorando notevolmente la qualità della propria vita.
Il Chakra Test funziona su tutti i 'pc' e può essere stampato in ogni sua parte.
Quanto si impiega a fare il Chakra Test? 30 minuti circa.
Cosa bisogna fare? Leggere a voce alta le domande che compariranno di volta in volta e muovere il mouse facendo un solo clic a risposta.
Quante volte si deve fare il Chakra Test? Una volta al mese.
Dopo la diagnosi, si passa all'applicazione dei vari rimedi (suggeriti dal materiale informativo) per 30 giorni; dopodiché si ripete il Chakra Test per verificare i risultati ottenuti.
Come si interpreta il Chakra Test? Il programma di elaborazione è composto da due parti, una riguardante i 'risultati' del Test e l'altra 'informativa' composta da 35 pagine che spiegano in modo esauriente le varie problematiche dei Chakra, caso per caso. Qui sotto è riportato un esempio di risultato del Chakra Test, dal quale si evidenziano in colore rosso i Chakra da riequilibrare e sui quali intervenire con i nostri rimedi.
Il Chakra Test funziona su tutti i 'pc' e può essere stampato in ogni sua parte.
Quanto si impiega a fare il Chakra Test? 30 minuti circa.
Cosa bisogna fare? Leggere a voce alta le domande che compariranno di volta in volta e muovere il mouse facendo un solo clic a risposta.
Quante volte si deve fare il Chakra Test? Una volta al mese.
Dopo la diagnosi, si passa all'applicazione dei vari rimedi (suggeriti dal materiale informativo) per 30 giorni; dopodiché si ripete il Chakra Test per verificare i risultati ottenuti.
Come si interpreta il Chakra Test? Il programma di elaborazione è composto da due parti, una riguardante i 'risultati' del Test e l'altra 'informativa' composta da 35 pagine che spiegano in modo esauriente le varie problematiche dei Chakra, caso per caso. Qui sotto è riportato un esempio di risultato del Chakra Test, dal quale si evidenziano in colore rosso i Chakra da riequilibrare e sui quali intervenire con i nostri rimedi.

Il Chakra Test, è prodotto in 5 lingue: italiano, tedesco, inglese, francese e spagnolo.

.jpg)
TISANE DEI CHAKRA
100% da Agricoltura Biologica
Mantenere equilibrati i nostri Chakra è importante, per questo dobbiamo lavorare su più fronti e costantemente utilizzando tutte le risorse di cui disponiamo: Yoga, Mantra, Affermazioni, Colori, Profumi, Alimenti e Bevande. Le Tisane per i Chakra sono un ottimo strumento per il riequilibrio del nostro Sistema Energetico. Le miscele sono composte esclusivamente da piante provenienti da coltivazioni biologiche di altissima Qualità. Fiore D'Oriente segue tutta la filiera di produzione dalla banca del seme fino al confezionamento in buste termosigillate, per preservarle da eventuali contaminazioni e portarle fino a noi fresche come appena raccolte.
Le Tisane per i Chakra sono disponibili in confezioni da 100 gr in taglio Tisana. Nel Taglio Tisana le foglie vengono essiccate e si frantumano naturalmente mantenendo inalterate la maggior parte delle proprietà, a differenza del taglio Tea (in bustine), dove le foglie ridotte in frammenti da 1/1,5mm, perdono la maggior parte dei benefici. Il filtro classico è certamente più pratico, ma se vogliamo
lavorare veramente su noi stessi il taglio Tisana sfuso è la via da percorrere, semplicemente dotandosi di un passino e di una comune tisaniera. Disponamo di bustine vuote da Tisana di varie grandezze per chi voglia riempirle e portarle con sé.
Le Tisane per i Chakra sono disponibili in confezioni da 100 gr in taglio Tisana. Nel Taglio Tisana le foglie vengono essiccate e si frantumano naturalmente mantenendo inalterate la maggior parte delle proprietà, a differenza del taglio Tea (in bustine), dove le foglie ridotte in frammenti da 1/1,5mm, perdono la maggior parte dei benefici. Il filtro classico è certamente più pratico, ma se vogliamo
lavorare veramente su noi stessi il taglio Tisana sfuso è la via da percorrere, semplicemente dotandosi di un passino e di una comune tisaniera. Disponamo di bustine vuote da Tisana di varie grandezze per chi voglia riempirle e portarle con sé.






















Richiedi o scarica il Depliant informativo.


Incensi dei Chakra

È importante stare qualche ora al giorno in un ambiente che abbia una vibrazione controllata.
Gli incensi Fiore D'Oriente per i Chakra, sono stati realizzati seguendo gli antichissimi insegnamenti Vedici. Gli Incensi dei Chakra sono studiati appositamente per la terapia energetica.
Ognuno di essi copre un preciso campo vibrazionale, in relazione a uno dei sette Chakra evolutivi. All'interno della busta c'è un segnalibro promemoria.
L'utilizzo costante di queste fragranze aiuta ad armonizzare il sistema energetico.
Gli incensi Fiore D'Oriente per i Chakra, sono stati realizzati seguendo gli antichissimi insegnamenti Vedici. Gli Incensi dei Chakra sono studiati appositamente per la terapia energetica.
Ognuno di essi copre un preciso campo vibrazionale, in relazione a uno dei sette Chakra evolutivi. All'interno della busta c'è un segnalibro promemoria.
L'utilizzo costante di queste fragranze aiuta ad armonizzare il sistema energetico.
Lunghezza sticks: cm 23
Peso di 1 stick: g 1,6 - 1,8
Durata combustione: 65-80 minuti
Peso di 1 stick: g 1,6 - 1,8
Durata combustione: 65-80 minuti
Ingredienti Masala:
miele, polvere di legno pregiato, resine odorose, oli vegetali, erbe, spezie, oli essenziali, bamboo.
miele, polvere di legno pregiato, resine odorose, oli vegetali, erbe, spezie, oli essenziali, bamboo.

Chakroil 10ml
Chakroil sono i 7 oli vibrazionali dei Chakra e come tutti i prodotti della linea 'The Chakra Rebalancing System' prendono il nome dal Chakra di riferimento.
Le miscele, preparate seguendo scrupolosamente gli antichi insegnamenti della medicina olistica naturale, sono composte da oli essenziali di primissima qualità 'Oroil' miscelati con olio di Jojoba spremuto a freddo. La preparazione molto complessa e laboriosa fa dei Chakroil uno strumento vibrazionale di altissimo valore.
Un'applicazione costante sulle zone corrispondenti ad ogni Chakra (2-3 gocce, tre volte al giorno con un leggero massaggio) è indispensabile per una buona armonizzazione del sistema energetico. Gli Oli possono essere applicati anche sotto la pianta del piede (specialmente il primo chakra), e sulla caviglia in corrispondenza del tendine d'Achille (il secondo Chakra).
Inoltre i Chakroil si applicano anche sull'avambraccio, in modo da rendere costante un impulso vibrazionale alla nostra struttura ricettiva psicofisica (aromaterapia).
Le miscele, preparate seguendo scrupolosamente gli antichi insegnamenti della medicina olistica naturale, sono composte da oli essenziali di primissima qualità 'Oroil' miscelati con olio di Jojoba spremuto a freddo. La preparazione molto complessa e laboriosa fa dei Chakroil uno strumento vibrazionale di altissimo valore.
Un'applicazione costante sulle zone corrispondenti ad ogni Chakra (2-3 gocce, tre volte al giorno con un leggero massaggio) è indispensabile per una buona armonizzazione del sistema energetico. Gli Oli possono essere applicati anche sotto la pianta del piede (specialmente il primo chakra), e sulla caviglia in corrispondenza del tendine d'Achille (il secondo Chakra).
Inoltre i Chakroil si applicano anche sull'avambraccio, in modo da rendere costante un impulso vibrazionale alla nostra struttura ricettiva psicofisica (aromaterapia).
100% Naturale








Acque dei Chakra 50 ml
Le Acque dei Chakra sono realizzate con le stesse miscele vibrazionali dei Chakroil e sono veicolate con alcool, che le rende molto eteriche e profonde. Le Acque si spruzzano sugli avambracci e/o sui polsi più volte al giorno. Associate ai Chakroil coprono una vasta gamma di frequenze vibrazionali. 100%
Contenuto: ml 10-30-50 e volume alcolico 30°








Chakra Massage Oil 100 ml
Appartengono alla Linea 'The Chakra Rebalancing System'. Sono oli da massaggio per il corpo, creati per il Riequilibrio dei Chakra. Dopo un'attenta diagnosi, effettuata con il 'Chakra Test' Fiore D'Oriente, applicare il 'Chakra Massage Oil' sul corpo eseguendo un leggero massaggio fino al completo assorbimento. A base di Jojoba Oba le Miscele Vibrazionali dei 7 Chakra al 3%, generano una vibrazione costante e leggera che aiuterà per il riequilibrio del Chakra da aiutare.
100% Naturale
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
-(1).jpg)

Sapone dei Chakra 70 gr

Il riequilibrio inizia dalla mattina appena ci alziamo: cominciamo la giornata con la giusta nota vibrazionale!
I saponi dei Chakra si usano per tutto il corpo, nel bagno e nella doccia. I Saponi vegetali dei Chakra sono prodotti artigianalmente rispettando l'accurato e coscienzioso procedimento delle antiche tradizioni. Durante la saponificazione (a freddo), si verifica la produzione naturale di una ricca quantità di glicerina, che rende il prodotto cremoso ed emolliente. I principi attivi dei decotti di erbe officinali, degli oli macerati, dell'olio di oliva 30%, dell'olio di Palma e dell'olio di Cocco, rendono i saponi ricchi di proprietà nutrienti ed idratanti. Il sostanzioso contenuto di Oli essenziali naturali 'OROIL', conferisce ai saponi dei Chakra riconosciute proprietà riequilibranti.
100% Naturale


Voyager - Canzoni dei 7 Chakra

Voyager è il racconto di un viaggio virtuale esplorativo all'interno del nostro sistema energetico o Sistema dei Chakra. Ogni Chakra, dal primo al settimo, racconta qualcosa di sè e nello stesso tempo la 'navicella' registra immagini ed impressioni. Le musiche delle sette canzoni sono state realizzate rispettando per ognuna la nota di risonanza, il ritmo e gli strumenti musicali più affini al Chakra stesso. Le Canzoni dei Chakra suggeriscono solo alcune immagini riferite al nostro Sitema dei Chakra, chi lo desideri potrà approfondire lo studio con 'Il Libro dei Chakra' e 'il Chakra Test'.
Ascolta


Facili esercizi di Yoga per i Chakra
Questo DVD offre a tutti, anche ai non giovanissimi, e a chi ha poco tempo o non ha precedenti esperienze di Yoga, la possibilità di trarre il massimo beneficio da questa antichissima disciplina orientale.
Oltre all'azione diretta sul Chakra di riferimento, è assicurato un generale sviluppo delle capacità psicomotorie, un incremento della concentrazione e della resistenza alla fatica e alle malattie, serenità di spirito, vitalità e ottima forma fisica, armonia, equilibrio e benessere.
Oltre all'azione diretta sul Chakra di riferimento, è assicurato un generale sviluppo delle capacità psicomotorie, un incremento della concentrazione e della resistenza alla fatica e alle malattie, serenità di spirito, vitalità e ottima forma fisica, armonia, equilibrio e benessere.

Libro dei Chakra
Il 'Libro dei Chakra' è un CD che contiene una descrizione dettagliata dei 7 Chakra.
Il contenuto è stato portato in formato PDF per poter essere facilmente letto e stampato con Acrobat Reader. E' inoltre possibile ascoltare i capitoli trattati nel libro anche attraverso delle tracce audio che sono state create per aiutare e completare la comprensione dei temi trattati.
Il contenuto è stato portato in formato PDF per poter essere facilmente letto e stampato con Acrobat Reader. E' inoltre possibile ascoltare i capitoli trattati nel libro anche attraverso delle tracce audio che sono state create per aiutare e completare la comprensione dei temi trattati.

Le schede riassuntive sono state curate da Massimo Borgini.
The Chakra Rebalancing System – Chakra Test – Schede riassuntive
CHAKRA N.1 - MULADHARA

SIGNIFICATO: 'centro', 'radice'.
LOCALIZZAZIONE: alla base della colonna vertebrale.
CORRELAZIONE FISICA: il corpo nel suo insieme; in particolare con le ghiandole surrenali, il sangue (elementi figurati), il sistema osteo-articolare, la membrana cellulare e lo strato più esterno della pelle, i denti e le unghie; il naso e la funzione olfattiva; il plesso coccigeo, il perineo, la parte inferiore e posteriore del bacino, i glutei e la parte posteriore degli arti inferiori; i piedi e in particolare il tallone; il retto.
EGO: l'Ego s'identifica con il corpo fisico. Istinto animale della sopravvivenza.
ELEMENTO: Terra; la materia solida. Caratteristica dominante dell'energia del 1° Chakra è la 'capacità di coesione', 'il rendere compatto', 'dare solidità e consistenza'.
COLORE: predominante ROSSO, complementare VERDE.
ATTIVITA': sostiene la volontà d'auto conservazione e sopravvivenza, il coraggio, l'istintualità, il contatto con la terra. Ha un effetto stimolante e aumenta la vitalità, la salute e l'energia fisica. In negativo si associa a nervosismo, comportamenti violenti, irritabilità, frustrazione.
ALTRI VALORI: lavoro, casa, spese, economia, sostentamento, radicamento, stabilità, solidità, attività fisica. Senso dell'olfatto.
SFERA DI INTERESSE: Il corpo e il suo benessere, soddisfazione dei bisogni essenziali.
DISTURBI COLLEGATI: artrosi, artrite, carenza d'energia, calcolosi, debolezza, difetti nel portamento, dolori alle ginocchia e alla schiena, emorroidi, male d'auto e di mare, magrezza eccessiva e obesità, piorrea, prostatite, sciatica, stanchezza cronica, stitichezza. Autarchia psicologica, difficoltà nell'apprendimento e nelle relazioni, egoismo, grettezza, incapacità di affrontare la realtà, insicurezza materiale, ipotensione, letargia, rifiuto del nuovo, stagnazione psicologica, stati d'ansia legati agli oggetti.
SIMBOLI: quadrato; la base della colonna, della montagna, della piramide; le fondamenta della casa; le radici dell'albero.
SOGNI: sognare di essere derubati, di mangiare, di cadere, di non trovare le proprie cose o di trovarle rovinate, di vincere alla lotteria, di essere rinchiusi, sognare scarafaggi – vermi – serpenti, sognare di non riuscire a muoversi ecc.
STATO MENTALE POSITIVO: costanza, stabilità, pazienza.
STATO MENTALE NEGATIVO: paura ed avarizia paralizzanti.
CORRELAZIONE FISICA: il corpo nel suo insieme; in particolare con le ghiandole surrenali, il sangue (elementi figurati), il sistema osteo-articolare, la membrana cellulare e lo strato più esterno della pelle, i denti e le unghie; il naso e la funzione olfattiva; il plesso coccigeo, il perineo, la parte inferiore e posteriore del bacino, i glutei e la parte posteriore degli arti inferiori; i piedi e in particolare il tallone; il retto.
EGO: l'Ego s'identifica con il corpo fisico. Istinto animale della sopravvivenza.
ELEMENTO: Terra; la materia solida. Caratteristica dominante dell'energia del 1° Chakra è la 'capacità di coesione', 'il rendere compatto', 'dare solidità e consistenza'.
COLORE: predominante ROSSO, complementare VERDE.
ATTIVITA': sostiene la volontà d'auto conservazione e sopravvivenza, il coraggio, l'istintualità, il contatto con la terra. Ha un effetto stimolante e aumenta la vitalità, la salute e l'energia fisica. In negativo si associa a nervosismo, comportamenti violenti, irritabilità, frustrazione.
ALTRI VALORI: lavoro, casa, spese, economia, sostentamento, radicamento, stabilità, solidità, attività fisica. Senso dell'olfatto.
SFERA DI INTERESSE: Il corpo e il suo benessere, soddisfazione dei bisogni essenziali.
DISTURBI COLLEGATI: artrosi, artrite, carenza d'energia, calcolosi, debolezza, difetti nel portamento, dolori alle ginocchia e alla schiena, emorroidi, male d'auto e di mare, magrezza eccessiva e obesità, piorrea, prostatite, sciatica, stanchezza cronica, stitichezza. Autarchia psicologica, difficoltà nell'apprendimento e nelle relazioni, egoismo, grettezza, incapacità di affrontare la realtà, insicurezza materiale, ipotensione, letargia, rifiuto del nuovo, stagnazione psicologica, stati d'ansia legati agli oggetti.
SIMBOLI: quadrato; la base della colonna, della montagna, della piramide; le fondamenta della casa; le radici dell'albero.
SOGNI: sognare di essere derubati, di mangiare, di cadere, di non trovare le proprie cose o di trovarle rovinate, di vincere alla lotteria, di essere rinchiusi, sognare scarafaggi – vermi – serpenti, sognare di non riuscire a muoversi ecc.
STATO MENTALE POSITIVO: costanza, stabilità, pazienza.
STATO MENTALE NEGATIVO: paura ed avarizia paralizzanti.
PER RIEQUILIBRARE
CIBI: alimenti molto proteici, carne, uova, pesce, legumi, grassi.
ESERCIZI YOGA: VRKSASANA (posizione dell'albero), UTKATASANA (posizione potente), PADANGUSTHASTHITANITAMBASANA (posizione accucciata), VAJRASANA (posizione del fulmine)
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione addominale, distesi, eretti e seduti, perché stimola e massaggia dall'interno tutta l'area dal pube al diaframma.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.1 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore ROSSO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: affinare le proprie capacità olfattive esercitandosi a riconoscere gli odori che ci circondano e cercando di collegarli alle sensazioni emozioni sentimenti che suscitano in noi.
AFFERMAZIONE: 'Tutte le mie esigenze vengono soddisfatte in armonia con i ritmi della natura'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.1 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
ESERCIZI YOGA: VRKSASANA (posizione dell'albero), UTKATASANA (posizione potente), PADANGUSTHASTHITANITAMBASANA (posizione accucciata), VAJRASANA (posizione del fulmine)
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione addominale, distesi, eretti e seduti, perché stimola e massaggia dall'interno tutta l'area dal pube al diaframma.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.1 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore ROSSO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: affinare le proprie capacità olfattive esercitandosi a riconoscere gli odori che ci circondano e cercando di collegarli alle sensazioni emozioni sentimenti che suscitano in noi.
AFFERMAZIONE: 'Tutte le mie esigenze vengono soddisfatte in armonia con i ritmi della natura'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.1 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA N.2 - SWADHISTANA

SIGNIFICATO: 'supporto del soffio vitale'.
LOCALIZZAZIONE: plesso sacrale, sopra e dietro gli organi genitali.
CORRELAZIONE FISICA: organi genitali e gonadi; la lingua e la funzione gustativa; reni; intestino crasso; tutti i fluidi del corpo e quindi la linfa, il liquido interstiziale e il plasma; le ghiandole linfatiche; la 5° vertebra lombare; l'area sotto ombelicale; la parte anteriore delle gambe.
Presiede alle funzioni connesse con la sessualità e la riproduzione, purificazione ed eliminazione dei liquidi corporei e all'assorbimento energetico.
EGO: l'Ego si definisce identificandosi con l'altro che funziona da specchio. Movimento della coscienza verso l'esterno. socializzazione.
ELEMENTO: fluidi. Caratteristica dominante pulsazione-espansione.
COLORE: predominante ARANCIONE, complementare BLU.
ATTIVITA': comunicazione, vibrazioni di gioia e saggezza, intensità di sentimenti, aiuto nella purificazione a tutti i livelli. Funzioni espellenti (sudore, urina e feci). Comunicazione sessuale, procreazione, ottimismo, tolleranza, disposizioni all'ospitalità e alla vita familiare. Autostima e accettazione di sé, auto motivazione e coraggio. In negativo si associa a fanatismo, comportamenti antisociali, ,complessi di superiorità e difficoltà nel prendere decisioni e nell'agire.
ALTRI VALORI: relazioni, relazioni sentimentali, intuizione, gioco, piacere, emozione. Senso del gusto.
SFERA DI INTERESSE: emozione, empatia, vitalità fisica e insopprimibile impulso al movimento ritmato, desiderio di fusione e di continuazione e quindi sessualità e riproduzione, bisogno di contatto fisico e di relazioni, espansione di sé attraverso la fantasia e la creatività.
DISTURBI COLLEGATI: appetito scarso e disturbi dell'alimentazione, capelli (fragilità e caduta), cistite, cellulite, colite spastica, crampo, desideri sessuali scarsi o eccessivi, disfunzioni sessuali in genere, edema di origine linfatica e renale, emotività eccessiva e sbalzi di umore , ernia del disco, fibroma, flebite, isteria, lombaggine, disturbi del mestruo, odori (percezioni parossistiche), orchite, ovaie (cisti e infiammazioni), piangere sospirare e urinare spesso, testicoli doloranti, varicocele e vene varicose. Difficoltà a relazionarsi con l'altro sesso, gelosia maniacale, creatività scarsa o nulla, blocco delle emozioni, emotività eccessiva, difficoltà di socializzazione, incapacità a scegliere, narcisismo, tossicomanie di ogni genere.
SIMBOLI: luna ascendente, mezza luna, la luna, l'acqua e i mondi e le creature acquatiche, la vegetazione, la germinazione, lo scorrere e il nuotare, lo specchio, i cicli stagionali.
SOGNI: acqua, sorgenti, liquidi, pioggia, pesci, serpenti, paludi, fango, mare, laghi, fiumi, stagni, pozzanghere, nuotare, galleggiare, gustare, fare l'amore, affogare, figure o visi che attraggono o creano repulsione, sensazione di attrazione e/o minaccia sessuale, fiori che sbocciano o seccano.
STATO MENTALE POSITIVO: temperanza
STATO MENTALE NEGATIVO: lussuria
CORRELAZIONE FISICA: organi genitali e gonadi; la lingua e la funzione gustativa; reni; intestino crasso; tutti i fluidi del corpo e quindi la linfa, il liquido interstiziale e il plasma; le ghiandole linfatiche; la 5° vertebra lombare; l'area sotto ombelicale; la parte anteriore delle gambe.
Presiede alle funzioni connesse con la sessualità e la riproduzione, purificazione ed eliminazione dei liquidi corporei e all'assorbimento energetico.
EGO: l'Ego si definisce identificandosi con l'altro che funziona da specchio. Movimento della coscienza verso l'esterno. socializzazione.
ELEMENTO: fluidi. Caratteristica dominante pulsazione-espansione.
COLORE: predominante ARANCIONE, complementare BLU.
ATTIVITA': comunicazione, vibrazioni di gioia e saggezza, intensità di sentimenti, aiuto nella purificazione a tutti i livelli. Funzioni espellenti (sudore, urina e feci). Comunicazione sessuale, procreazione, ottimismo, tolleranza, disposizioni all'ospitalità e alla vita familiare. Autostima e accettazione di sé, auto motivazione e coraggio. In negativo si associa a fanatismo, comportamenti antisociali, ,complessi di superiorità e difficoltà nel prendere decisioni e nell'agire.
ALTRI VALORI: relazioni, relazioni sentimentali, intuizione, gioco, piacere, emozione. Senso del gusto.
SFERA DI INTERESSE: emozione, empatia, vitalità fisica e insopprimibile impulso al movimento ritmato, desiderio di fusione e di continuazione e quindi sessualità e riproduzione, bisogno di contatto fisico e di relazioni, espansione di sé attraverso la fantasia e la creatività.
DISTURBI COLLEGATI: appetito scarso e disturbi dell'alimentazione, capelli (fragilità e caduta), cistite, cellulite, colite spastica, crampo, desideri sessuali scarsi o eccessivi, disfunzioni sessuali in genere, edema di origine linfatica e renale, emotività eccessiva e sbalzi di umore , ernia del disco, fibroma, flebite, isteria, lombaggine, disturbi del mestruo, odori (percezioni parossistiche), orchite, ovaie (cisti e infiammazioni), piangere sospirare e urinare spesso, testicoli doloranti, varicocele e vene varicose. Difficoltà a relazionarsi con l'altro sesso, gelosia maniacale, creatività scarsa o nulla, blocco delle emozioni, emotività eccessiva, difficoltà di socializzazione, incapacità a scegliere, narcisismo, tossicomanie di ogni genere.
SIMBOLI: luna ascendente, mezza luna, la luna, l'acqua e i mondi e le creature acquatiche, la vegetazione, la germinazione, lo scorrere e il nuotare, lo specchio, i cicli stagionali.
SOGNI: acqua, sorgenti, liquidi, pioggia, pesci, serpenti, paludi, fango, mare, laghi, fiumi, stagni, pozzanghere, nuotare, galleggiare, gustare, fare l'amore, affogare, figure o visi che attraggono o creano repulsione, sensazione di attrazione e/o minaccia sessuale, fiori che sbocciano o seccano.
STATO MENTALE POSITIVO: temperanza
STATO MENTALE NEGATIVO: lussuria
PER RIEQUILIBRARE
CIBI: acqua, bevande.
ESERCIZI YOGA: SALABHASANA (posizione della locusta), SARPASANA (posizione del serpente), BHADRASANA (posizione del ciabattino), HASTAPADABADDHASANA (posizione dell'ostrica)
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione addominale, distesi, eretti e seduti, perché stimola e massaggia dall'interno tutta l'area dal pube al diaframma.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.2 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore ARANCIONE per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: coltivare generosità e umiltà, che sono le qualità dell'acqua. Camminare e ballare.
AFFERMAZIONE: 'La mia vitalità e le mie emozioni scorrono liberamente, arrecando gioia e salute'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.2 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
ESERCIZI YOGA: SALABHASANA (posizione della locusta), SARPASANA (posizione del serpente), BHADRASANA (posizione del ciabattino), HASTAPADABADDHASANA (posizione dell'ostrica)
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione addominale, distesi, eretti e seduti, perché stimola e massaggia dall'interno tutta l'area dal pube al diaframma.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.2 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore ARANCIONE per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: coltivare generosità e umiltà, che sono le qualità dell'acqua. Camminare e ballare.
AFFERMAZIONE: 'La mia vitalità e le mie emozioni scorrono liberamente, arrecando gioia e salute'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.2 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA N.3 - MANIPURA

SIGNIFICATO: 'cerchio della città dei gioielli', 'gemma rilucente'.
LOCALIZZAZIONE: area ombelicale, tra la regione epigastrica e quella ipogastrica.
CORRELAZIONE FISICA: funzione digestiva (in particolare stomaco, fegato, colecisti, intestino tenue, pancreas), plesso solare, diaframma, muscoli volontari, occhi.
EGO: forma, aspetto, immagine, ruolo. L'Ego si identifica con la stima di se stessi e la posizione sociale.
ELEMENTO: fuoco. Caratteristica dominante è l'espansione e irradiazione.
COLORE: predominante GIALLO, complementare VIOLA. ATTIVITA': gioia, stimolo, chiarezza di giudizio, facoltà logiche, ottimismo, capacità organizzative, autocontrollo, consapevolezza. Energia e coordinamento nei muscoli. In negativo si associa a ostinazione, codardia, tendenza a criticare eccessivamente il prossimo, comportamenti gratuitamente conflittuali, egocentrismo. ALTRI VALORI: autostima, assertività, capacità di agire con efficacia, esami, carriera, forza reattiva, coraggio. Superamento di blocchi, rabbia e frustrazioni. Senso della vista.
SFERA DI INTERESSE: combustione (che genera energia), irradiazione e espansione; legge superiore; 'luogo' del risveglio stabile; desiderio di immortalità e illimitatezza.
DISTURBI COLLEGATI: ogni genere di disturbi legati alle funzioni digestive; dolori, disturbi o funzioni alterate di stomaco, fegato, cistifellea, pancreas, intestino tenue; disturbi del metabolismo. In particolare ulcera, pancreatite, itterizia, diabete, insufficienza epatica. Respirazione incerta, ridotta, bloccata. Disturbi della vista. Complesso di inferiorità, comportamento paranoico, comportamenti automatici e meccanici, megalomania, perfezionismo, fobie sociali, paura del pubblico, paura di essere criticati, ambizione sfrenata, aggressività compulsiva, volontà di dominio, forti meccanismi proiettivi.
SIMBOLI: triangolo rovesciato, simbolo del fuoco di terra; fuoco, e in particolare il fuoco da campo; la colonna, la stele; la squadra e il compasso e in generale tutti gli strumenti atti a misurare; la lampada; la cintura; la moneta; il sale; il corno; l'ariete.
SOGNI: note ricorrenti su ruolo e forma, ovvero sulla reale consistenza e natura dell'Ego. Ad esempio esercitare un lavoro diverso dal proprio, o avere un ruolo diverso, o compiere imprese meritorie e socialmente apprezzate o magari il contrario. In questo tipo di sogni generalmente c'è qualcosa che non scorre, una sensazione di inadeguatezza. Anche sognarsi con il viso e il corpo diverso dal proprio e totalmente sconosciuto, se non addirittura di sesso opposto, l'essere sottoposti a un esame, l'essere esposti all'attenzione di molte persone sentendosi imbarazzati e a disagio.
STATO MENTALE POSITIVO: prudenza, tradizione, solarità
STATO MENTALE NEGATIVO: avidità.
CORRELAZIONE FISICA: funzione digestiva (in particolare stomaco, fegato, colecisti, intestino tenue, pancreas), plesso solare, diaframma, muscoli volontari, occhi.
EGO: forma, aspetto, immagine, ruolo. L'Ego si identifica con la stima di se stessi e la posizione sociale.
ELEMENTO: fuoco. Caratteristica dominante è l'espansione e irradiazione.
COLORE: predominante GIALLO, complementare VIOLA. ATTIVITA': gioia, stimolo, chiarezza di giudizio, facoltà logiche, ottimismo, capacità organizzative, autocontrollo, consapevolezza. Energia e coordinamento nei muscoli. In negativo si associa a ostinazione, codardia, tendenza a criticare eccessivamente il prossimo, comportamenti gratuitamente conflittuali, egocentrismo. ALTRI VALORI: autostima, assertività, capacità di agire con efficacia, esami, carriera, forza reattiva, coraggio. Superamento di blocchi, rabbia e frustrazioni. Senso della vista.
SFERA DI INTERESSE: combustione (che genera energia), irradiazione e espansione; legge superiore; 'luogo' del risveglio stabile; desiderio di immortalità e illimitatezza.
DISTURBI COLLEGATI: ogni genere di disturbi legati alle funzioni digestive; dolori, disturbi o funzioni alterate di stomaco, fegato, cistifellea, pancreas, intestino tenue; disturbi del metabolismo. In particolare ulcera, pancreatite, itterizia, diabete, insufficienza epatica. Respirazione incerta, ridotta, bloccata. Disturbi della vista. Complesso di inferiorità, comportamento paranoico, comportamenti automatici e meccanici, megalomania, perfezionismo, fobie sociali, paura del pubblico, paura di essere criticati, ambizione sfrenata, aggressività compulsiva, volontà di dominio, forti meccanismi proiettivi.
SIMBOLI: triangolo rovesciato, simbolo del fuoco di terra; fuoco, e in particolare il fuoco da campo; la colonna, la stele; la squadra e il compasso e in generale tutti gli strumenti atti a misurare; la lampada; la cintura; la moneta; il sale; il corno; l'ariete.
SOGNI: note ricorrenti su ruolo e forma, ovvero sulla reale consistenza e natura dell'Ego. Ad esempio esercitare un lavoro diverso dal proprio, o avere un ruolo diverso, o compiere imprese meritorie e socialmente apprezzate o magari il contrario. In questo tipo di sogni generalmente c'è qualcosa che non scorre, una sensazione di inadeguatezza. Anche sognarsi con il viso e il corpo diverso dal proprio e totalmente sconosciuto, se non addirittura di sesso opposto, l'essere sottoposti a un esame, l'essere esposti all'attenzione di molte persone sentendosi imbarazzati e a disagio.
STATO MENTALE POSITIVO: prudenza, tradizione, solarità
STATO MENTALE NEGATIVO: avidità.
PER RIEQUILIBRARE
CIBI: materiale molto energetico, in particolare i glucidi (amidacei, zuccheri o carboidrati), grassi, caffè, alcool, stimolanti in genere.
ESERCIZI YOGA: DHANURASANA (posizione dell'arco), ARDHA NAVASANA (posizione - facilitata – del vascello), PARVOTTANASANA (posizione distesa su un fianco)
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione addominale, distesi, eretti e seduti, perché stimola e massaggia dall'interno tutta l'area dal pube al diaframma.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.3 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore GIALLO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: rilassamento degli occhi e dello sguardo.
AFFERMAZIONE: 'La volontà richiede coscienza. I miei desideri si realizzano naturalmente e completamente!'
CHAKROIL: applicare Chakroil n.3 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA HANDMADE SOAP: usare quotidianamente il sapone corrispondente per l'igiene personale.
ESERCIZI YOGA: DHANURASANA (posizione dell'arco), ARDHA NAVASANA (posizione - facilitata – del vascello), PARVOTTANASANA (posizione distesa su un fianco)
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione addominale, distesi, eretti e seduti, perché stimola e massaggia dall'interno tutta l'area dal pube al diaframma.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.3 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore GIALLO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: rilassamento degli occhi e dello sguardo.
AFFERMAZIONE: 'La volontà richiede coscienza. I miei desideri si realizzano naturalmente e completamente!'
CHAKROIL: applicare Chakroil n.3 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA HANDMADE SOAP: usare quotidianamente il sapone corrispondente per l'igiene personale.
CHAKRA N.4 - ANAHATA

SIGNIFICATO: 'centro del suono incausato'.
LOCALIZZAZIONE: al centro del torace, all'altezza del cuore fisico.
CORRELAZIONE FISICA: è correlato con la funzione cardiaca, quella respiratoria e quella immunitaria. Cuore, gabbia toracica, pelle e percezione tattile, polmoni – bronchi, sistema circolatorio, spalle – braccia – mani (parte interna), timo, le cellule bianche del sangue.
EGO: l'Ego si manifesta come identificazione con l'oggetto d'amore e l'amore stesso, oppure il suo contrario. Lo sviluppo delle potenzialità del 4° Chakra ci mettono in relazione con spazi normalmente inconsci, rendendo possibile la trasformazione di reazioni automatiche in azioni creative.
ELEMENTO: aria, stato gassoso.
COLORE: predominante VERDE, complementare ROSSO.
ATTIVITA': riposo e calma; sensazioni di pace, serenità ed equilibrio. Emozioni armoniche, compassione, amore disinteressato, generosità, accettazione e perdono. Equilibrio del sistema nervoso sfebbrante, disinfettante e decongestionante. Guarigione. In negativo si associa a invidia, grettezza, avarizia, gelosia.
ALTRI VALORI: sentimento, amore, armonia, progetti di bene sociale, sensibilità, neutralizzazione dei sentimenti negativi e distruttivi, dignità, equanimità. Senso del tatto.
SFERA DI INTERESSE: Contatto. Forza unificante in senso più vasto. Amore che esprime capacità di integrazione. Penetrare e modificare le strutture e le barriere dell'Ego. Sintonia e alleanza con le forze sottili e nascoste del mondo spirituale e di quello naturale. Volontà come veicolo per le energie materiali e la fede per quelle spirituali. Modificare la realtà dall'interno.
DISTURBI COLLEGATI: Allergie, ansia, asma, debolezza del sistema immunitario, disturbi da auto- immunità, dispnea, disturbi circolatori, disturbi della pelle, ictus, infarto, ischemia. Egoismo emotivo, indifferenza, freddezza estrema, rifiuto, masochismo, senso di estraneità, mancanza di empatia, incapacità a gestire le relazione affettive, forti spinte auto–distruttive.
SIMBOLI: stella a sei punte; aria, nuvole, fumo, uccelli colorati, orizzonte, spazi aperti, fiamme immobili, luoghi sacri specie se circolari, grotte sacre, uccelli dalle grandi ali e colorati.
SOGNI: sognare di volare, anche di correre con grande leggerezza, sognarsi in cima ad una collina, montagna o luogo sopraelevato, sognare l'amore o l'amato/a, sognarsi in un luogo chiuso e profondo ma molto sereno e limpido, sognare colori molto vividi, sogni profetici che riguardano parenti, amici, conoscenti o se stessi, come incontrare di sognare una persona e poi incontrarla veramente.
STATO MENTALE POSITIVO: amore, compassione.
STATO MENTALE NEGATIVO: invidia, senso di colpa, avversione.
CORRELAZIONE FISICA: è correlato con la funzione cardiaca, quella respiratoria e quella immunitaria. Cuore, gabbia toracica, pelle e percezione tattile, polmoni – bronchi, sistema circolatorio, spalle – braccia – mani (parte interna), timo, le cellule bianche del sangue.
EGO: l'Ego si manifesta come identificazione con l'oggetto d'amore e l'amore stesso, oppure il suo contrario. Lo sviluppo delle potenzialità del 4° Chakra ci mettono in relazione con spazi normalmente inconsci, rendendo possibile la trasformazione di reazioni automatiche in azioni creative.
ELEMENTO: aria, stato gassoso.
COLORE: predominante VERDE, complementare ROSSO.
ATTIVITA': riposo e calma; sensazioni di pace, serenità ed equilibrio. Emozioni armoniche, compassione, amore disinteressato, generosità, accettazione e perdono. Equilibrio del sistema nervoso sfebbrante, disinfettante e decongestionante. Guarigione. In negativo si associa a invidia, grettezza, avarizia, gelosia.
ALTRI VALORI: sentimento, amore, armonia, progetti di bene sociale, sensibilità, neutralizzazione dei sentimenti negativi e distruttivi, dignità, equanimità. Senso del tatto.
SFERA DI INTERESSE: Contatto. Forza unificante in senso più vasto. Amore che esprime capacità di integrazione. Penetrare e modificare le strutture e le barriere dell'Ego. Sintonia e alleanza con le forze sottili e nascoste del mondo spirituale e di quello naturale. Volontà come veicolo per le energie materiali e la fede per quelle spirituali. Modificare la realtà dall'interno.
DISTURBI COLLEGATI: Allergie, ansia, asma, debolezza del sistema immunitario, disturbi da auto- immunità, dispnea, disturbi circolatori, disturbi della pelle, ictus, infarto, ischemia. Egoismo emotivo, indifferenza, freddezza estrema, rifiuto, masochismo, senso di estraneità, mancanza di empatia, incapacità a gestire le relazione affettive, forti spinte auto–distruttive.
SIMBOLI: stella a sei punte; aria, nuvole, fumo, uccelli colorati, orizzonte, spazi aperti, fiamme immobili, luoghi sacri specie se circolari, grotte sacre, uccelli dalle grandi ali e colorati.
SOGNI: sognare di volare, anche di correre con grande leggerezza, sognarsi in cima ad una collina, montagna o luogo sopraelevato, sognare l'amore o l'amato/a, sognarsi in un luogo chiuso e profondo ma molto sereno e limpido, sognare colori molto vividi, sogni profetici che riguardano parenti, amici, conoscenti o se stessi, come incontrare di sognare una persona e poi incontrarla veramente.
STATO MENTALE POSITIVO: amore, compassione.
STATO MENTALE NEGATIVO: invidia, senso di colpa, avversione.
PER RIEQUILIBRARE
CIBI: verdure, foglie verdi.
ESERCIZI YOGA: TRIKIONASANA (posizione del triangolo frontale), PARSVATRIKONASANA (posizione del triangolo laterale), MERUDANDAVAKRASANA (posizione del bilanciere).
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione toracica per alcuni minuti al giorno.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.4 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore VERDE, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno (e anche il rosa, la cui vibrazione fa da ponte tra il 4° Chakra e il 2°).
DISPOSIZIONE: intonare il mantra OM, per alcuni minuti ogni giorno.
AFFERMAZIONE: 'I miei sentimenti si manifestano e si espandono senza incontrare ostacoli, accrescendo il bene e il bello in me e nel mondo'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.4 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
ESERCIZI YOGA: TRIKIONASANA (posizione del triangolo frontale), PARSVATRIKONASANA (posizione del triangolo laterale), MERUDANDAVAKRASANA (posizione del bilanciere).
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione toracica per alcuni minuti al giorno.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.4 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore VERDE, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno (e anche il rosa, la cui vibrazione fa da ponte tra il 4° Chakra e il 2°).
DISPOSIZIONE: intonare il mantra OM, per alcuni minuti ogni giorno.
AFFERMAZIONE: 'I miei sentimenti si manifestano e si espandono senza incontrare ostacoli, accrescendo il bene e il bello in me e nel mondo'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.4 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA N.5 - VISHUDDHA

SIGNIFICATO: 'cerchio completamente puro', 'centro di ogni purezza'.
LOCALIZZAZIONE: gola, plesso faringeo.
CORRELAZIONE FISICA: la base del collo, la gola, tiroide e paratiroidi, la faringe, la laringe e la trachea, le corde vocali, il tronco bronchiale, l'apice dei polmoni, le orecchie, la lingua, la bocca, la mimica facciale fino agli occhi, spalle e parte superiore delle braccia e delle mani. Secondo la tradizione dello Hatha Yoga il Chakra Vishuddha è in relazione diretta con i sedici punti vitali del corpo (Adhara).
EGO: l'Ego si manifesta come identificazione con la propria immagine morale.
ELEMENTO: etere (vibrazione)
COLORE: predominante BLU-AZZURRO, complementare ARANCIONE.
ATTIVITA': riposo, sonno, abbandono. Sincerità, dialogo, espressione dei propri sentimenti e della propria creatività, lealtà, onestà, gentilezza, tolleranza. Azione antinfiammatoria e calmante, moderatamente anestetizzante, rinfrescante e sfebbrante. In negativo si associa a depressione, sentirsi vuoti o svuotati, autocommiserazione, paura, freddezza e indifferenza.
ALTRI VALORI: comunicazione, espressione, creatività, arte, simbolismo, sogno, mito, fiducia, verità, senso dell'udito.
SFERA DI INTERESSE: 'energia di comunicazione' in grado di agire attraverso l'espressione simbolica (parola, segno, formula ecc.) come forza unificante tra interno ed esterno, oltre ogni limite di tempo e spazio. Esprimere e condividere emozioni, esperienze, esigenze, sensazioni, sentimenti, pensieri.
DISTURBI COLLEGATI: afonia, acufeni e altri disturbi dell'udito, asma, balbuzie, disturbi della deglutizione, della bocca, delle orecchie e della tiroide, mal di gola, blocco della mascella, nodo in gola, otite, raffreddore, raucedine, sensazione di soffocamento, tonsillite, torcicollo, tosse, tracheite. Blocco emozionale, depressione, imbarazzo, inibizione, indecisione, iper-razionalizzazione, logorrea, mancanza di autocontrollo e di sincerità, menzogna, mutismo, rigidità, timidezza, vanterie.
SIMBOLI: cerchio vuoto, la preghiera, il Mantra, la voce interiore, l'onda di vibrazione, la volta, l'indovino, l'oracolo, il mistico.
SOGNI: sogni e visioni che riguardano il passato della razza umana, o di una parte di essa, oppure il presente o il futuro. Sogni simbolici profetici e rivelatori.
STATO MENTALE POSITIVO: benedizione, carità.
STATO MENTALE NEGATIVO: maldicenza, offesa.
CORRELAZIONE FISICA: la base del collo, la gola, tiroide e paratiroidi, la faringe, la laringe e la trachea, le corde vocali, il tronco bronchiale, l'apice dei polmoni, le orecchie, la lingua, la bocca, la mimica facciale fino agli occhi, spalle e parte superiore delle braccia e delle mani. Secondo la tradizione dello Hatha Yoga il Chakra Vishuddha è in relazione diretta con i sedici punti vitali del corpo (Adhara).
EGO: l'Ego si manifesta come identificazione con la propria immagine morale.
ELEMENTO: etere (vibrazione)
COLORE: predominante BLU-AZZURRO, complementare ARANCIONE.
ATTIVITA': riposo, sonno, abbandono. Sincerità, dialogo, espressione dei propri sentimenti e della propria creatività, lealtà, onestà, gentilezza, tolleranza. Azione antinfiammatoria e calmante, moderatamente anestetizzante, rinfrescante e sfebbrante. In negativo si associa a depressione, sentirsi vuoti o svuotati, autocommiserazione, paura, freddezza e indifferenza.
ALTRI VALORI: comunicazione, espressione, creatività, arte, simbolismo, sogno, mito, fiducia, verità, senso dell'udito.
SFERA DI INTERESSE: 'energia di comunicazione' in grado di agire attraverso l'espressione simbolica (parola, segno, formula ecc.) come forza unificante tra interno ed esterno, oltre ogni limite di tempo e spazio. Esprimere e condividere emozioni, esperienze, esigenze, sensazioni, sentimenti, pensieri.
DISTURBI COLLEGATI: afonia, acufeni e altri disturbi dell'udito, asma, balbuzie, disturbi della deglutizione, della bocca, delle orecchie e della tiroide, mal di gola, blocco della mascella, nodo in gola, otite, raffreddore, raucedine, sensazione di soffocamento, tonsillite, torcicollo, tosse, tracheite. Blocco emozionale, depressione, imbarazzo, inibizione, indecisione, iper-razionalizzazione, logorrea, mancanza di autocontrollo e di sincerità, menzogna, mutismo, rigidità, timidezza, vanterie.
SIMBOLI: cerchio vuoto, la preghiera, il Mantra, la voce interiore, l'onda di vibrazione, la volta, l'indovino, l'oracolo, il mistico.
SOGNI: sogni e visioni che riguardano il passato della razza umana, o di una parte di essa, oppure il presente o il futuro. Sogni simbolici profetici e rivelatori.
STATO MENTALE POSITIVO: benedizione, carità.
STATO MENTALE NEGATIVO: maldicenza, offesa.
PER RIEQUILIBRARE
CIBI: frutta, fiori, miele.
ESERCIZI YOGA: SARVANGASANA (posizione di tutte le membra o candela), MATSIASANA (posizione del pesce), SUPTA VAJRASANA (fulmine rovesciato), SIMHASANA (posizione del leone)
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione clavicolare per alcuni minuti al giorno.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.5 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore BLU-AZZURRO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: coltivare sincerità e verità. Scrivere i propri pensieri, leggere a voce alta, cantare, suonare e ascoltare musica, recitare mantra e preghiere. E' molto utile anche lo studio dei simboli.
AFFERMAZIONE: 'Io comunico, io mi esprimo'
CHAKROIL: applicare Chakroil n.5 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA HANDMADE SOAP: usare quotidianamente il sapone corrispondente per l' igiene personale.
ESERCIZI YOGA: SARVANGASANA (posizione di tutte le membra o candela), MATSIASANA (posizione del pesce), SUPTA VAJRASANA (fulmine rovesciato), SIMHASANA (posizione del leone)
RESPIRAZIONE: pratica della respirazione clavicolare per alcuni minuti al giorno.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.5 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore BLU-AZZURRO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: coltivare sincerità e verità. Scrivere i propri pensieri, leggere a voce alta, cantare, suonare e ascoltare musica, recitare mantra e preghiere. E' molto utile anche lo studio dei simboli.
AFFERMAZIONE: 'Io comunico, io mi esprimo'
CHAKROIL: applicare Chakroil n.5 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA HANDMADE SOAP: usare quotidianamente il sapone corrispondente per l' igiene personale.
CHAKRA N.6 - AJNA

SIGNIFICATO: 'cerchio del potere illuminato'; 'centro del comando'.
LOCALIZZAZIONE: centro della testa, alla sommità del midollo allungato, altezza fronte.
CORRELAZIONE FISICA: il sistema nervoso centrale e periferico, ipofisi o ghiandola pituitaria (ipofisi), anteriormente con il centro delle sopracciglia, l'occhio sinistro, la radice del naso, posteriormente con il midollo allungato e il ponte.
EGO: l'Ego si manifesta come identificazione con le funzioni della mente. La coscienza si esprime come comprensione, intuizione, facoltà extrasensoriali, creatività psichica, e l'Ego si manifesta identificandosi con tali capacità.
COLORE: predominante INDACO, complementare GIALLO-ARANCIONE.
ATTIVITA': comunicazione con aspetti profondi della mente. Meditazione, contatto con l'energia cosmica, concentrazione, immaginazione, intuito, calma, equilibrio, sintesi. In negativo si associa a vanità, orgoglio, presunzione, falsità, fantasticheria senza costrutto.
ALTRI VALORI: visione interiore, lucidità, attenzione, concentrazione, rilassamento mentale, chiaroveggenza. Senso interno (sesto senso).
SFERA DI INTERESSE: direzione e comando armonico dei livelli inferiori. Comprensione (diventare consapevoli attraverso la conoscenza diretta o grazie ad un processo logico e/o analogico), intuizione (conoscere direttamente, attraverso il canale del 7° Chakra), discriminazione (riconoscere le diversità e operare scelte secondo coscienza e volontà), astrazione (operare mentalmente attraverso simboli, in assenza di riferimenti sensoriali), memoria (conservare traccia precisa di avvenimenti passati), facoltà extrasensoriali (accesso a dimensioni spazio temporali non consuete). Capacità di relazione tra interno ed esterno, tra il Sé e il mondo manifesto. Autorealizzazione.
DISTURBI COLLEGATI: emicrania, difficoltà di attenzione e concentrazione, tensione oculare, acufeni, vista sfuocata, labirintite, esaurimento nervoso, pesantezza alla testa, disturbi della vista, sinusite, tremori. Nevrosi, incubi, patologie psichiche in generale, confusione, vuoto.
SIMBOLI: triangolo, ali, bilancia, colori, corna, folgore, luce, occhio, tridente, testa, santuario.
SOGNI: sogni e visioni che riguardano il passato della razza umana, o di una parte di essa, oppure il presente o il futuro. Sogni simbolici profetici e rivelatori.
STATO MENTALE POSITIVO: speranza.
STATO MENTALE NEGATIVO: presunzione.
CORRELAZIONE FISICA: il sistema nervoso centrale e periferico, ipofisi o ghiandola pituitaria (ipofisi), anteriormente con il centro delle sopracciglia, l'occhio sinistro, la radice del naso, posteriormente con il midollo allungato e il ponte.
EGO: l'Ego si manifesta come identificazione con le funzioni della mente. La coscienza si esprime come comprensione, intuizione, facoltà extrasensoriali, creatività psichica, e l'Ego si manifesta identificandosi con tali capacità.
COLORE: predominante INDACO, complementare GIALLO-ARANCIONE.
ATTIVITA': comunicazione con aspetti profondi della mente. Meditazione, contatto con l'energia cosmica, concentrazione, immaginazione, intuito, calma, equilibrio, sintesi. In negativo si associa a vanità, orgoglio, presunzione, falsità, fantasticheria senza costrutto.
ALTRI VALORI: visione interiore, lucidità, attenzione, concentrazione, rilassamento mentale, chiaroveggenza. Senso interno (sesto senso).
SFERA DI INTERESSE: direzione e comando armonico dei livelli inferiori. Comprensione (diventare consapevoli attraverso la conoscenza diretta o grazie ad un processo logico e/o analogico), intuizione (conoscere direttamente, attraverso il canale del 7° Chakra), discriminazione (riconoscere le diversità e operare scelte secondo coscienza e volontà), astrazione (operare mentalmente attraverso simboli, in assenza di riferimenti sensoriali), memoria (conservare traccia precisa di avvenimenti passati), facoltà extrasensoriali (accesso a dimensioni spazio temporali non consuete). Capacità di relazione tra interno ed esterno, tra il Sé e il mondo manifesto. Autorealizzazione.
DISTURBI COLLEGATI: emicrania, difficoltà di attenzione e concentrazione, tensione oculare, acufeni, vista sfuocata, labirintite, esaurimento nervoso, pesantezza alla testa, disturbi della vista, sinusite, tremori. Nevrosi, incubi, patologie psichiche in generale, confusione, vuoto.
SIMBOLI: triangolo, ali, bilancia, colori, corna, folgore, luce, occhio, tridente, testa, santuario.
SOGNI: sogni e visioni che riguardano il passato della razza umana, o di una parte di essa, oppure il presente o il futuro. Sogni simbolici profetici e rivelatori.
STATO MENTALE POSITIVO: speranza.
STATO MENTALE NEGATIVO: presunzione.
PER RIEQUILIBRARE
CIBI: prana sottile contenuto nella luce solare. Viene assorbito attraverso gli occhi, la pelle e le mucose, la percezione olfattiva e il respiro, la visualizzazione mentale e attraverso il palato durante la masticazione dei cibi.
ESERCIZI YOGA: TRIPADASANA (posizione del treppiede), KAPHALASANA (posizione sul cranio), SIRSASANA (posizione sulla testa), PADMASANA (la posizione del loto), VAJRASANA (posizione del fulmine)
RESPIRAZIONE: praticare la respirazione completa per alcuni minuti al giorno. la respirazione completa permette di integrare le energie di tutti i chakra.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.6 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore INDACO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: praticare la concentrazione su un punto o su n oggetto, o un concetto o idea o qualità divina. Registrare le coincidenze e esercitare le facoltà intuitive.
AFFERMAZIONE: 'Io seguo il mio intuito, che mi mostrerà sempre la via migliore da seguire. Impasto i miei pensieri con la luce della verità e li trasformo in fiori, arcobaleni e fontane scintillanti di luce'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.6 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
ESERCIZI YOGA: TRIPADASANA (posizione del treppiede), KAPHALASANA (posizione sul cranio), SIRSASANA (posizione sulla testa), PADMASANA (la posizione del loto), VAJRASANA (posizione del fulmine)
RESPIRAZIONE: praticare la respirazione completa per alcuni minuti al giorno. la respirazione completa permette di integrare le energie di tutti i chakra.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.6 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore INDACO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
DISPOSIZIONE: praticare la concentrazione su un punto o su n oggetto, o un concetto o idea o qualità divina. Registrare le coincidenze e esercitare le facoltà intuitive.
AFFERMAZIONE: 'Io seguo il mio intuito, che mi mostrerà sempre la via migliore da seguire. Impasto i miei pensieri con la luce della verità e li trasformo in fiori, arcobaleni e fontane scintillanti di luce'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.6 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA N.7 - SAHASRARA

SIGNIFICATO: 'cerchio dei mille petali'.
LOCALIZZAZIONE: la fontanella, in cima al cranio.
CORRELAZIONE FISICA: è correlato con: ghiandola pineale, corteccia cerebrale, sommità della testa, occhio destro, fontanella; sistema nervoso centrale.
EGO: L'Ego si manifesta come stato intuitivo, e successivamente con la completa integrazione con il Sé eterno.
COLORE: predominante VIOLA (BIANCO, ORO), complementare GIALLO.
ATTIVITA': spiritualità, calma, decongestione, decompressione, disinfiammazione. Contatto con il divino e gli stati di coscienza super mentali. In negativo si associa ossessione, senso del martirio, ingiustizia, intolleranza, restrizione mentale.
ALTRI VALORI: percezione, visione superiore, chiarezza, protezione. Unità. Grazia divina. Distacco. Purezza spirituale.
SFERA DI INTERESSE: contatto con l'eterno, l'assoluto, l'astratto. Sintesi e massima esaltazione di tutte le potenzialità degli altri chakra. Attraverso questo canale l'Ego entra in contatto con la Coscienza, ma per poterne usufruire deve trasformarsi, rilasciare la propria volontà e sviluppare la qualità ricettiva dell'abbandono.
DISTURBI COLLEGATI: disturbi della ghiandola pineale, emicrania, infiammazione cerebrale, ipertensione arteriosa, tumori al cervello. Confusione, depressione, difficoltà di concentrazione, dissociazione dal corpo, disturbi mentali, disturbi dell'equilibrio ed equilibrio scarso, fobie, insonnia, instabilità, ipocondria, memoria scarsa, ossessioni religiose, psicosi, schizofrenia, senso di vuoto, timore della malattia e della morte, tremori, vertigini.
SIMBOLI: punto, il fiore di Loto, il vortice, la cima, la sfera, la corona, l'aquila.
SOGNI: assenza di sogni.
STATO MENTALE POSITIVO: fede.
STATO MENTALE NEGATIVO: accidia.
CORRELAZIONE FISICA: è correlato con: ghiandola pineale, corteccia cerebrale, sommità della testa, occhio destro, fontanella; sistema nervoso centrale.
EGO: L'Ego si manifesta come stato intuitivo, e successivamente con la completa integrazione con il Sé eterno.
COLORE: predominante VIOLA (BIANCO, ORO), complementare GIALLO.
ATTIVITA': spiritualità, calma, decongestione, decompressione, disinfiammazione. Contatto con il divino e gli stati di coscienza super mentali. In negativo si associa ossessione, senso del martirio, ingiustizia, intolleranza, restrizione mentale.
ALTRI VALORI: percezione, visione superiore, chiarezza, protezione. Unità. Grazia divina. Distacco. Purezza spirituale.
SFERA DI INTERESSE: contatto con l'eterno, l'assoluto, l'astratto. Sintesi e massima esaltazione di tutte le potenzialità degli altri chakra. Attraverso questo canale l'Ego entra in contatto con la Coscienza, ma per poterne usufruire deve trasformarsi, rilasciare la propria volontà e sviluppare la qualità ricettiva dell'abbandono.
DISTURBI COLLEGATI: disturbi della ghiandola pineale, emicrania, infiammazione cerebrale, ipertensione arteriosa, tumori al cervello. Confusione, depressione, difficoltà di concentrazione, dissociazione dal corpo, disturbi mentali, disturbi dell'equilibrio ed equilibrio scarso, fobie, insonnia, instabilità, ipocondria, memoria scarsa, ossessioni religiose, psicosi, schizofrenia, senso di vuoto, timore della malattia e della morte, tremori, vertigini.
SIMBOLI: punto, il fiore di Loto, il vortice, la cima, la sfera, la corona, l'aquila.
SOGNI: assenza di sogni.
STATO MENTALE POSITIVO: fede.
STATO MENTALE NEGATIVO: accidia.
PER RIEQUILIBRARE
CIBI: energia divina (tramite connessione e meditazione).
ESERCIZI YOGA: tutte le posizioni rovesciate agiscono sul 7° chakra, in particolare SIRSASANA. Tutte le posizione che garantiscono un perfetto allineamento 'cielo-terra' della colonna vertebrale favoriscono l'integrazione delle energie del 1° e 7° chakra con tutti gli altri.
ALTRE INDICAZIONI: in posizione seduta, se possibile in VAJRASANA o PADMASANA, praticare l'immobilità fisica e il silenzio mentale. Praticare il rilassamento profondo in posizione supina, per almeno venti minuti, se possibile tutti i giorni, ma almeno una volta alla settimana.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.7 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore VIOLA-BIANCO-ORO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
AFFERMAZIONE: 'Sono guidato da una forza superiore e benefica'. 'Sia fatta la Tua volontà'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.7 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA HANDMADE SOAP: usare quotidianamente il sapone corrispondente per l' igiene personale.
ESERCIZI YOGA: tutte le posizioni rovesciate agiscono sul 7° chakra, in particolare SIRSASANA. Tutte le posizione che garantiscono un perfetto allineamento 'cielo-terra' della colonna vertebrale favoriscono l'integrazione delle energie del 1° e 7° chakra con tutti gli altri.
ALTRE INDICAZIONI: in posizione seduta, se possibile in VAJRASANA o PADMASANA, praticare l'immobilità fisica e il silenzio mentale. Praticare il rilassamento profondo in posizione supina, per almeno venti minuti, se possibile tutti i giorni, ma almeno una volta alla settimana.
MASSAGGIO: applicare o farsi applicare Chakroil n.7 (opportunamente diluito in olio di jojoba o mandorle, normalmente 1:10) attraverso un massaggio in corrispondenza delle parti del corpo collegate al chakra (vedi apposito protocollo professionale).
VISUALIZZAZIONE: il colore VIOLA-BIANCO-ORO, per alcuni minuti, anche con l'aiuto di un riferimento esterno.
AFFERMAZIONE: 'Sono guidato da una forza superiore e benefica'. 'Sia fatta la Tua volontà'.
CHAKROIL: applicare Chakroil n.7 in piccola quantità sui polsi e sui punti specifici del chakra.
CHAKRA INCENSE: accendere l'incenso corrispondente periodicamente, durante le attività collegate, gli esercizi o la meditazione.
CHAKRA HANDMADE SOAP: usare quotidianamente il sapone corrispondente per l' igiene personale.